Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Una immersione cimatografica nella natura e nella musica
- La versione del Vergani: “La grande bellezza”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 01/12/2023)
- La tessera “Amici di Anteo” in offerta scontata
- Cento domeniche
- Una lucida e drammatica riflessione sulla condizione giovanile attuale
- Un film che convince a metà
- CineFrance, stagione 7, puntata 3: Robert Guédiguian e Fabrice Luchini
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/11/2023)
- Mary alla rincorsa del suo sogno
Commenti recenti
- Amicinema su Lubo
- Amicinema su Io, noi e Gaber
- Amicinema su Anatomia di una caduta
- Amicinema su Killers of the Flower Moon
- Amicinema su Dogman
- Amicinema su L’imprevedibile viaggio di Harold Fry
- Amicinema su Asterioid City
- Amicinema su Felicità
- Amicinema su Patagonia
- Amicinema su Io Capitano
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Una immersione cimatografica nella natura e nella musica
Insomma se ogni suo film vince un premio importante ai Festival forse non e’ proprio cosi’ esagerato definire Ryûsuke Hamaguchi come il piu’ grande regista giapponese contemporaneo. E dopo “Il gioco del destino e della fantasia” e “Drive my … Continua a leggere
Una lucida e drammatica riflessione sulla condizione giovanile attuale
Presentato in anteprima mondiale alla 73a edizione del Festival di Berlino, dove ha meritatamente vinto l’Orso d’argento – Gran premio della giuria, “Il cielo brucia” e’ diretto da Christian Petzold (“Undine – Un amore per sempre“, “La donna dello scrittore“) … Continua a leggere
Un film che convince a metà
Siamo arrivati alla fine della trilogia diretta dai Manetti Bros sul ladro criminale piu’ famoso del cinema italiano. Tratto dal fumetto n. 107 delle sorelle Giussani, “Diabolik – Chi sei ?” per molti critici e’ il miglior capitolo e … Continua a leggere
Mary alla rincorsa del suo sogno
Che bello rivedere l’animazione tutta italiana del maestro Enzo d’Alò (“La gabbianella e il gatto” e di recente “Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite”) con questo “Mary e lo spirito di mezzanotte” presentato in anteprima allo … Continua a leggere
Napoleone secondo Ridley Scott
Ridley Scott o si ama o si odia oppure lo si accetta con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. E “Napoleon” non e’ l’eccezione con le grandi scene e le sue esagerazioni. Tratto da una sceneggiatura … Continua a leggere
La dignità dell’uomo comune
“Cento domeniche” e’ il nuovo film di Antonio Albanese che ritorna alla regia 5 anni dopo “Contromano” con un’opera delicata e intensa piena di quel cinema civile vicino agli ultimi che a noi piace davvero tanto. Antonio, ex operaio … Continua a leggere
I killer siamo noi messi davanti allo specchio
Michael Fassbender e Tilda Swinton sono una coppia da ko tecnico, se poi aggiungiamo che il regista e’ David Fincher allora possiamo dire che “The killer” e’ un film da non perdere…. solo ovviamente se avete Netflix (e’ uscito in … Continua a leggere