E’ arrivata la stagione 2023 del cinema e anche quest’anno Amicinema vi fa un gradito regalo per godervi i film dell’Anteo, CityLife Anteo e dell’Ariosto a prezzo scontato!


Tramite il nostro gruppo abbiamo la possibilità di avere la tessera “Amici di Anteo 2023” dell’Anteo/CityLife/Arianteo al prezzo scontato di
11 euro invece che 20.


Scoprite
qui come prenotarla!


La versione del Vergani: “Indiana Jones e l’ultima crociata”

Nuovo appuntamento con il nostro usuale viaggio nella storia del cinema guidati dalla passione e dalla competenza di Massimiliano Vergani !!

 

E per questa tappa spazio alla fantasia e all’immaginazione con un divertentissimo film del 1989 con due grandi attori !!

Continua a leggere


Un film intenso, forte e coinvolgente

Dal genio di Kirill Serebennikov (“Summer“, “Petrov’s Flu“), esce al cinema “La moglie di Tchaikovsky” un sorprendente racconto di amore, ossessione e musica diretto con maestria e meticolosa cura del dettaglio visto al Festival di Cannes 2022.

 

Russia, seconda metà dell’Ottocento. In un’epoca in cui le donne non sono altro che un nome scritto sul passaporto dei mariti, Antonina Ivanovna, aspirante musicista, si innamora perdutamente del compositore Pyotr Ilyich Tchaikovsky e lo convince a sposarla. Ma questo nuovo legame rischia di distruggere entrambi: Tchaikovsky, infatti, non ha mai amato una donna, e non inizierà certo con lei.

 

Nel cast Alyona Mikhailova, Ekaterina Ermishina e Odin Lund Biron.

Continua a leggere


In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 29/09/2023)

Settimana ricca di tanti ottimi film per tutti gli appassionati di cinema guidata da due pesi massimi come Wes Andersen e Roman Polanski.
Una buona occasione per tutti per andare al cinema e supportare tutte le sale milanesi !
 
Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita questa settimana in sala e in streaming !!
 
Cliccando sui link per ogni film troverete la nostra recensione e il trailer !!

Continua a leggere


Felicità

Mercoledi’ 27 settembre, “Felicità” ha continuato la nuova stagione delle uscite infrasettimanali degli Amicinema.

 

Come da buona abitudine apriamo lo spazio dedicato a tutti i commenti, critiche e spunti di discussione che vorrete lasciare sul film.

 
Dati Tecnici
Regia: Micaela Ramazzotti
Cast: Anna Galiena, Micaela Ramazzotti, Sergio Rubini, Max Tortora.
Durata: 104 min
Continua a leggere


Grande Concorso “Vinci Vermeer The Greatest Exhibition con Amicinema”

 

 

Dopo aver conquistato il botteghino inglese con quasi 2 milioni di dollari incassati,
solo il 2, 3, 4 ottobre arriva nelle sale italiane “Vermeer. The Greatest Exhibition
l’atteso tour cinematografico attraverso la più ricca retrospettiva mai dedicata all’artista.

Continua a leggere


Il cinema alieno di Wes Andersen

Torna per il piacere di tutti i cinefili Wes Andersen con i suoi film oramai dal marchio di fabbrica riconoscibilissimo e “Asteroid City“, presentato al Festival di Cannes 2023 e girato in Spagna, non fa eccezione !!

 

Asteroid City, 1955. In un sito del deserto del Nevada, rinomato per il suo cratere dopo l’impatto di un asteroide gigante, si incontrano i destini di un reporter di guerra in lutto per la moglie, un’attrice che sa esistere soltanto nello sguardo degli altri, un nonno malinconico che prova a ‘raggiungere’ le nipotine, una scienziata sopraffatta dagli eventi e una varia umanità perduta in uno spazio troppo grande.
Durante una convention di giovani scienziati in erba (la Junior Stargazer), confluiti nella cittadina turistica per presentare le loro invenzioni, un extraterrestre ‘cade’ dal cielo.
Il governo degli Stati Uniti, allarmato dalla presenza aliena, mette tutti i convenuti in quarantena. Costretti in cattività, devono coabitare pazientemente, tessendo legami evarcando porte che conducono a una realtà in bianco e nero.

 

Solito ampissimo cast con (sarà lungo) Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Hope Davis, Stephen Park, Rupert Friend, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Hong Chau, Willem Dafoe, Margot Robbie, Tony Revolori, Jake Ryan e Jeff Goldblum.

Continua a leggere


La Mongolia che non ti aspetti!

Diretto dal regista e attore Amarsaikhan Baljinnyam, già uno dei volti protagonisti della serie “Marco Polo” di Netflix, esce in sala “L’ultima luna di settembre“, un film che ci accompagna in una terra raramente rappresentata sul grande schermo, la Mongolia, ricca di umanità, tradizioni e cultura, un’opera prima pluripremiata nel mondo, un racconto di formazione, amicizia e genitorialità.

 

Quando l’anziano padre si ammala gravemente, Tulgaa, che da anni vive in città, torna al suo villaggio natale sulle remote colline della Mongolia per assisterlo.
Il destino farà però il suo corso e poco dopo l’anziano verrà a mancare. Tulgaa decide di restare a vivere nella iurta del padre, per portare a termine il raccolto che l’uomo aveva promesso di completare prima dell’ultima Luna piena di settembre.
Mentre lavora nei campi, Tulgaa incontra un bambino di dieci anni, Tuntuulei, che vive da solo con i nonni mentre la madre lavora in città.
Tra i due nasce un rapporto inizialmente di sfida, ma che andrà via via ad allentarsi per far spazio a un legame di stima e condivisione.
Negli incantevoli e sconfinati paesaggi di una terra ricca di tradizioni, Tulgaa prenderà il giovane Tuntuulei sotto la propria ala, scoprendo di essere in grado di dare al bambino tutto l’amore paterno che a lui non era stato mai concesso.
Ma l’ultima Luna piena di settembre sta per arrivare, e a Tulgaa restano ormai pochi giorni da passare insieme a Tuntuulei prima di fare ritorno in città.

 

Nel cast (ovviamente da noi non sono noti) appunto Amarsaikhan Baljinnyam e poi Tserendarizav Dashnyam e Tenuun-Erdene Garamkhand.

Continua a leggere