E’ quasi arrivata la stagione 2025 del cinema e anche quest’anno Amicinema vi fa un gradito regalo per godervi i film dell’Anteo, CityLife Anteo e dell’Ariosto a prezzo scontato!


Tramite il nostro gruppo abbiamo la possibilità di avere la tessera “Amici di Anteo 2025” dell’Anteo/CityLife/Arianteo al prezzo scontato di
14 euro invece che 24.


Scoprite
qui come prenotarla!


L’abbaglio

Mercoledi’ 22 gennaio, “L’abbaglio” ha continuato il 2025 delle uscite infrasettimanali degli Amicinema.

 

Come da buona abitudine apriamo lo spazio dedicato a tutti i commenti, critiche e spunti di discussione che vorrete lasciare sul film.

 
Dati Tecnici
Regia: Roberto Andò
Cast: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone.
Durata: 131 min
Continua a leggere


Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan

Per questa volta i riflettori della nuova rubrica sono puntati sugli attori, prendendo spunto dall’ultima edizione dei Golden Globes e dal Festival di Roma.
 
Diventeranno famosi anche in Italia ?

Continua a leggere


La favola di Bob Dylan

Il film di James Mangold (veterano di opere come “Cop Land”, “Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line” e “Logan: The Wolverine“) è uno dei più attesi della stagione, perchè porta sullo schermo l’orami star Timothée Chalamet nel ruolo di Bon Dylan e “A complete unknown” è stabilmente nella cinquina delle pellicole candidate ai principali premi

 

All’inizio degli anni ’60, il giovanissimo Bob Dylan viene dal Minnesota ed è ancora completamente sconosciuto ma comincia a farsi un nome nell’influente scena musicale newyorkese del periodo. La sua carriera ha un’ascesa fulminea: le sue canzoni e la sua mistica diventano un punto di riferimento e una sensazione a livello mondiale.
Un periodo esaltante, culminato in una rivoluzionaria esibizione (con strumenti elettrici) al Newport Folk Festival nel 1965.

 

Nel cast anche Elle Fanning, Edward Norton, Monica Barbaro, Boyd Holbrook e P.J. Byrne.

Continua a leggere


In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 17/01/2025)

Settimana ricca per chi ama il cinema d’autore perchè escono i film di registi molti bravi (anche se meno di moda) come Paul Schrader, Roberto Andò e Alain Guiraudie. Ma c’e’ anche un documentario pluripremiato che merita di essere visto.
 
Come sempre nella qualità e nella comodità dei cinema milanesi (un pensiero affettuoso va al cinema Mexico).
 
Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita questa settimana in sala e in streaming !!
 
Cliccando sui link per ogni film troverete la nostra recensione e il trailer !!

Continua a leggere


Emilia Perez

Mercoledi’ 15 gennaio, “Emilia Perez” ha iniziato il 2025 delle uscite infrasettimanali degli Amicinema.

 

Come da buona abitudine apriamo lo spazio dedicato a tutti i commenti, critiche e spunti di discussione che vorrete lasciare sul film.

 
Dati Tecnici
Regia: Jacques Audiard
Cast: Zoe Saldana, Selena Gomez, Edgar Ramirez, Karla Sofía Gascón.
Durata: 130 min
Continua a leggere


La storia dell’Italia in un mix di comicità e dramma

Dopo il recentissimo successo di “La stranezza” Roberto Andò ritorna in sala con “L’abbaglio” e conferma l’ottimo e affiatato trio che tanto valore aveva dato al suo precedente film.

 

1860. Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le regioni d’Italia, e con il suo fedele gruppo di ufficiali, tra i quali si nota un profilo nuovo, quello del colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini.
Tra i tanti militi reclutati ci sono due siciliani, Domenico Tricò, un contadino emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista.
Sbarcati in Sicilia, a Marsala, i Mille iniziano a battersi con l’esercito borbonico, di cui è subito evidente la preponderanza numerica.
In queste condizioni, per il generale appare pressoché impossibile far breccia nella difesa nemica e penetrare a Palermo. Ma quando è quasi costretto ad arretrare, Garibaldi escogita un piano ingegnoso.
Affida una manovra diversiva al colonnello Orsini, che mette in piedi una colonna di feriti con uno sparuto gruppetto di militi, cui viene affidato il delicatissimo compito di far credere a Jean-Luc Von Mechel, comandante svizzero dell’esercito regio, che il generale stia battendo in ritirata all’interno dell’isola. Inizia così una partita a scacchi giocata sul filo dell’imponderabile, il cui esito finale sarà paradossale e sorprendente.

 

Con i grandi Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone.

Continua a leggere


CineFrance, stagione 8, puntata 4: Sandrine Kiberlain e Robert Guédiguian

Passate le feste, il calore della famiglia, i regali, le abbuffate, torniamo al nostro amato cinema e ci riempiamo questa volta il cuore e la mente con due belle pellicole appena uscite in Francia !!

Continua a leggere