Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il primo giorno della mia vita
- Drive-In USA, stagione 6, puntata 4: Ari Aster e Neil Jordan
- L’ottimo ritorno di Park Chan-wook
- Piccole e grandi divisioni
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 27/01/2023)
- Anche nei più duri può celarsi un cuore tenero
- L’innocente
- Una settimana per tornare a desiderare di essere felici
- Un film sulla guerra e sull’estremismo religioso
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 20/01/2023)
Commenti recenti
- La favola nera di Sokurov | Amicinema su Alexander Sokurov: la trilogia del potere
- Amicinema su Si, Chef! – La brigade
- Amicinema su Tori e Lokita
- Amicinema su Incroci sentimentali
- Amicinema su Un anno, una notte
- Amicinema su Astolfo
- Amicinema su Triangle of sadness
- alessandra73 su Grande Concorso “Vinci CUT! Zombi contro zombi con Amicinema”
- Amicinema su Le buone stelle – Broker
- Amicinema su Siccità
Archivio
Archivi tag: Maurizio Nicolai
Fantasmi fantastici e fantasmi in carne ed ossa
Alessandro Capitani ha vinto il David di Donatello per l’ottimo corto “Bellissima” e poi ha esordito con l’intenso “In viaggio con Adele“. Adesso esce il suo nuovo film intitolato “I nostri fantasmi“, presentato a Venezia alle Giornate degli Autori … Continua a leggere
Nostra signora del gospel, soul e R&B
Il film racconta la straordinaria storia di una delle donne più incredibili di tutti i tempi: dall’infanzia – quando cantava nel coro gospel della chiesa di suo padre – fino alla celebrità internazionale. “Respect” è la storia vera del … Continua a leggere
Matrimonio single
“Il matrimonio di Rosa” diretto dalla regista madrilena Icíar Bollaín (“El olivo”, “Yuli – Danza e libertà“) racconta un fenomeno internazionale, per la prima volta sul grande schermo, che ha origine in Giappone ma che, in pochissimo tempo, si è … Continua a leggere
Ribelli in classe
Dopo il grande successo ottenuto in Francia, arriva nelle sale italiane “Una classe per i ribelli” (in originale “La lutte des classes”), agrodolce commedia francese sul divario e il pregiudizio sociale, in cui il regista Michel Leclerc (suo primo film … Continua a leggere
Muccino docet
Muccino o si ama o si odia… almeno questo e’ quello che vediamo nelle recensioni di critici e di semplici appassionati di cinema sulla rete. Noi ci posizioniamo laicamente nel mezzo e apprezziamo alcuni film del regista romano (come … Continua a leggere
Razzismo forse no
Santo Zalone il protettore del cinema italiano quest’anno cade il 1 gennaio quando inizierà il 2020 ed arriverà in un numero di copie enorme, “Tolo tolo“, la sua nuova fatica (4 anni dopo il fortunatissimo “Quo vado”). Questa volta … Continua a leggere
Il dolce piacere della nostalgia
Una bella commedia francese con retrogusto di nostalgia e un buon cast di bravi attori.. cosa c’e’ di meglio per passare un paio di piacevoli ore in un sala cinematografica ? Questo e’ il caso di “La belle époque” … Continua a leggere