Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Grande Concorso “Vinci Vermeer The Greatest Exhibition con Amicinema”
- Il cinema alieno di Wes Andersen
- La Mongolia che non ti aspetti!
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 22/09/2023)
- Patagonia
- Grande Concorso “Vinci Venezia con Amicinema”
- Le vie del cinema 2023 – i film dei Festival di Venezia (e non solo !!)
- I risultati del sondaggio del miglior film di Amicinema 2022/2023
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 15/09/2023)
- Io Capitano
Commenti recenti
- Amicinema su A thousand and one
- Amicinema su Houria – La voce della liberta’
- Amicinema su Olga
- Amicinema su Denti da squalo
- Amicinema su Billy
- Amicinema su Peter Van Kant
- Amicinema su L’amore secondo Dalva
- Amicinema su Creature di Dio
- Amicinema su Cane che abbaia non morde
- Amicinema su Il sol dell’avvenire
Archivio
Archivi tag: Anna Baisi
Un uomo sotto pressione
Fabrice Luchini e’ sicuramente l’attore francese che amiamo di piu’ e ogni suo film e’ un grande piacere cinefilo per le sue grandi capacità recitative e la sua graffiante eloquienza. In “Parlami di te” (“Un homme pressé“) mostra invece … Continua a leggere
Ascesa e caduta di un politico americano
“Quando ho sentito la storia di Gary Hart per la prima volta, non ho potuto credere che fosse successo e non potevo credere che nessuno ne avesse ancora fatto un film”. Cosi’ Jason Reitman ha raccontato la genesi di … Continua a leggere
L’unica possibilità e’ giocarsi tutto e subito
Claudio Giovannesi e’ uno dei giovani registi piu’ promettenti del panorama italiano grazie ai suoi ottimi “Alì ha gli occhi azzurri” e soprattutto “Fiore” (presentato a Cannes 2016 e per il quale Valerio Mastandrea ha vinto il David come Migliore … Continua a leggere
Beale Street una strada rumorosa di vita
Con il bellissimo “Moonlight” ha vinto l’Oscar come miglior film (in una delle premiazioni piu’ rocambolesche di sempre) e adesso Barry Jenkins (classe 1979) e’ atteso alla prova del nove con la sua nuova fatica che comunque arriva gia’ in … Continua a leggere
Una storia di lotta e resistenza
All’ultimo festival di Venezia, “La noche de 12 años” era in concorso nella sezione Orizzonti e il film di Álvaro Brechner e’ stato uno dei piu’ apprezzati con il pubblico che alla proiezione ufficiale lo ha ripagato con un lungo … Continua a leggere
Un’espressione primitiva di movimento e potere
E’ il film che inaugura ufficialmente il 2019 e ieri sera anche ha “allietato” il Capodanno in molti cinema milanesi. Il grande classico di Dario Argento “Suspiria” torna a nuova vita grazie Luca Guadagnino, reduce dal successo internazionale con … Continua a leggere
Tutte le sfumature di un’amore struggente
E’ notizia di questi giorni che “Cold War” e’ entrato nella short-list dei 9 film che concorreranno agli Oscar come miglior film straniero. Per il regista polacco Pawel Pawlikowski e’ un deja-vu visto che il suo precedente film, il … Continua a leggere