Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- La versione del Vergani: “Indiana Jones e l’ultima crociata”
- Un film intenso, forte e coinvolgente
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 29/09/2023)
- Felicità
- Grande Concorso “Vinci Vermeer The Greatest Exhibition con Amicinema”
- Il cinema alieno di Wes Andersen
- La Mongolia che non ti aspetti!
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 22/09/2023)
- Patagonia
- Grande Concorso “Vinci Venezia con Amicinema”
Commenti recenti
- Amicinema su A thousand and one
- Amicinema su Houria – La voce della liberta’
- Amicinema su Olga
- Amicinema su Denti da squalo
- Amicinema su Billy
- Amicinema su Peter Van Kant
- Amicinema su L’amore secondo Dalva
- Amicinema su Creature di Dio
- Amicinema su Cane che abbaia non morde
- Amicinema su Il sol dell’avvenire
Archivio
News
Una favola metropolitana tra fate, principi e principesse
Dal 10 dicembre arriva nei cinema italiani “Leone nel basilico” il nuovo film di Leone Pompucci distribuito da Microcinema.
Squadra vincente non si cambia
Squadra vincente non si cambia. Cosi’ hanno pensato i produttori francesi dopo il grande successo del primo capitolo di “Belle e Sebastian” uscito nel 2014, primo posto nel box office di Francia (30 milioni di dollari di incasso). e … Continua a leggere
Una storia che di rinascita e di giustizia
“Questa è una storia che parla di rinascita, di vite che si rimettono in moto e danno un senso al proprio esistere, sullo sfondo di una città che cerca giustizia“. Cosi’ il regista Francesco Ghiaccio ha definito “Un posto … Continua a leggere
Un ragazzo di nome Brian
“Brian di Nazareth” e’ un capolavoro. Punto. E per questo siamo contenti che ci sia nuovamente la possibilità di vederlo al cinema. Domenica 29 novembre alle ore 20.00 il cinema Beltrade ricorda George Harrison a quattordici anni esatti dalla … Continua a leggere
Pubblicato in News
Lascia un commento
La paura torna nelle sale italiane
Fa piu’ paura agli spettatori un film di M. Night Shyamalan o ai produttori gli incassi delle sue ultime pellicole ? Lo ammettiamo e’ una domanda che con il cinema puro non c’entra molto, ma fornisce bene l’idea del … Continua a leggere
Il magico talento di Orson Welles
Per molti critici all’ultimo festival di Venezia i film migliori erano di gran lunga “Il mercante di Venezia” e “Otello” di Orson Welles. Peccato che ovviamente fossero fuori concorso essendo stati girati rispettivamente nel lontano 1969 e 1951. Questo … Continua a leggere
Valerio Mastandrea alla difficile ricerca della felicità
Forse ricorderete il trio Gianni Zanasi/Valerio Mastandrea/Giuseppe Battiston in una delle pellicole italiane piu’ divertenti degli ultimi 10 anni, “Non pensarci”, uscita nel 2007.
Una favola metropolitana tra fate, principi e principesse
Dal 10 dicembre arriva nei cinema italiani “Leone nel basilico” il nuovo film di Leone Pompucci distribuito da Microcinema.
Squadra vincente non si cambia
Squadra vincente non si cambia. Cosi’ hanno pensato i produttori francesi dopo il grande successo del primo capitolo di “Belle e Sebastian” uscito nel 2014, primo posto nel box office di Francia (30 milioni di dollari di incasso). e … Continua a leggere
Una storia che di rinascita e di giustizia
“Questa è una storia che parla di rinascita, di vite che si rimettono in moto e danno un senso al proprio esistere, sullo sfondo di una città che cerca giustizia“. Cosi’ il regista Francesco Ghiaccio ha definito “Un posto … Continua a leggere
Un ragazzo di nome Brian
“Brian di Nazareth” e’ un capolavoro. Punto. E per questo siamo contenti che ci sia nuovamente la possibilità di vederlo al cinema. Domenica 29 novembre alle ore 20.00 il cinema Beltrade ricorda George Harrison a quattordici anni esatti dalla … Continua a leggere
Pubblicato in News
Lascia un commento
La paura torna nelle sale italiane
Fa piu’ paura agli spettatori un film di M. Night Shyamalan o ai produttori gli incassi delle sue ultime pellicole ? Lo ammettiamo e’ una domanda che con il cinema puro non c’entra molto, ma fornisce bene l’idea del … Continua a leggere
Il magico talento di Orson Welles
Per molti critici all’ultimo festival di Venezia i film migliori erano di gran lunga “Il mercante di Venezia” e “Otello” di Orson Welles. Peccato che ovviamente fossero fuori concorso essendo stati girati rispettivamente nel lontano 1969 e 1951. Questo … Continua a leggere
Valerio Mastandrea alla difficile ricerca della felicità
Forse ricorderete il trio Gianni Zanasi/Valerio Mastandrea/Giuseppe Battiston in una delle pellicole italiane piu’ divertenti degli ultimi 10 anni, “Non pensarci”, uscita nel 2007.