Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il primo giorno della mia vita
- Drive-In USA, stagione 6, puntata 4: Ari Aster e Neil Jordan
- L’ottimo ritorno di Park Chan-wook
- Piccole e grandi divisioni
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 27/01/2023)
- Anche nei più duri può celarsi un cuore tenero
- L’innocente
- Una settimana per tornare a desiderare di essere felici
- Un film sulla guerra e sull’estremismo religioso
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 20/01/2023)
Commenti recenti
- La favola nera di Sokurov | Amicinema su Alexander Sokurov: la trilogia del potere
- Amicinema su Si, Chef! – La brigade
- Amicinema su Tori e Lokita
- Amicinema su Incroci sentimentali
- Amicinema su Un anno, una notte
- Amicinema su Astolfo
- Amicinema su Triangle of sadness
- alessandra73 su Grande Concorso “Vinci CUT! Zombi contro zombi con Amicinema”
- Amicinema su Le buone stelle – Broker
- Amicinema su Siccità
Archivio
News
Un piccolo e commovente film sul tema della Shoah
“Un messaggio di speranza e un tributo alla nobiltà della missione degli insegnanti“. Cosi’ commenta il giornale “Le Parisien” a proposito di “Una volta nella vita” (“Les Héritiers”) la pellicola francese che Parthénos porta nelle sale italiane a partire dal … Continua a leggere
Un remake di puro divertimento
Nelle sale italiane dal 27 gennaio 2016, grazie a Eagle Pictures, esce uno dei film piu’ attesi della stagione. Atteso perche’ il film del regista americano Ericson Core con Edgar Ramirez, Luke Bracey e Teresa Palmer e’ il remake … Continua a leggere
L’esordio folgorante di Lorenzo Vigas con “Ti guardo”
All’ultimo festival di Venezia e’ stato senza ombra di dubbio il film sorpresa della rassegna. La pellicola del regista venezuelano Lorenzo Vigas ha superato concorrenti come Aleksandr Sokurov, Tom Hooper, Amos Gitai e Marco Bellocchio e ha vinto il … Continua a leggere
Il processo del secolo
Il 25, 26, 27 gennaio arriva al cinema per soli tre giorni, distribuito da Lucky Red, uno dei più significativi eventi del XXI secolo: il processo al feroce criminale nazista Adolf Eichmann. “The Eichmann Show“, diretto da Paul Andrew … Continua a leggere
Il paese dove gli alberi volano al cinema Beltrade
Come sempre vi segnaliamo dove a Milano e’ possibile vedere il buon cinema italiano, soprattutto quello “bello e invisibile” e che rischia di passare inosservato perche’ proiettato in cinema meno famosi o perche’ ha poca visibilità sui media. Dal … Continua a leggere
L’innocenza perduta e tradita di Saul
Giudicato subito come un’assoluta rivelazione all’ultimo Festival di Cannes, poi insignito del Gran Premio della Giuria e osannato come un capolavoro dalla critica di tutto il mondo, “Il figlio di Saul“, diretti dall’esordiente regista ungherese László Nemes, è uno degli … Continua a leggere
Il labirinto delle bugie e dei silenzi
“Il Labirinto del silenzio” e’ il film del regista italo-tedesco Giulio Ricciarelli candidato agli Oscar per la Germania (e passato anche al Festival di TorontoI che uscirà in sala dal 14 gennaio con Good Films e che vi consigliamo di … Continua a leggere
Un piccolo e commovente film sul tema della Shoah
“Un messaggio di speranza e un tributo alla nobiltà della missione degli insegnanti“. Cosi’ commenta il giornale “Le Parisien” a proposito di “Una volta nella vita” (“Les Héritiers”) la pellicola francese che Parthénos porta nelle sale italiane a partire dal … Continua a leggere
Un remake di puro divertimento
Nelle sale italiane dal 27 gennaio 2016, grazie a Eagle Pictures, esce uno dei film piu’ attesi della stagione. Atteso perche’ il film del regista americano Ericson Core con Edgar Ramirez, Luke Bracey e Teresa Palmer e’ il remake … Continua a leggere
L’esordio folgorante di Lorenzo Vigas con “Ti guardo”
All’ultimo festival di Venezia e’ stato senza ombra di dubbio il film sorpresa della rassegna. La pellicola del regista venezuelano Lorenzo Vigas ha superato concorrenti come Aleksandr Sokurov, Tom Hooper, Amos Gitai e Marco Bellocchio e ha vinto il … Continua a leggere
Il processo del secolo
Il 25, 26, 27 gennaio arriva al cinema per soli tre giorni, distribuito da Lucky Red, uno dei più significativi eventi del XXI secolo: il processo al feroce criminale nazista Adolf Eichmann. “The Eichmann Show“, diretto da Paul Andrew … Continua a leggere
Il paese dove gli alberi volano al cinema Beltrade
Come sempre vi segnaliamo dove a Milano e’ possibile vedere il buon cinema italiano, soprattutto quello “bello e invisibile” e che rischia di passare inosservato perche’ proiettato in cinema meno famosi o perche’ ha poca visibilità sui media. Dal … Continua a leggere
L’innocenza perduta e tradita di Saul
Giudicato subito come un’assoluta rivelazione all’ultimo Festival di Cannes, poi insignito del Gran Premio della Giuria e osannato come un capolavoro dalla critica di tutto il mondo, “Il figlio di Saul“, diretti dall’esordiente regista ungherese László Nemes, è uno degli … Continua a leggere
Il labirinto delle bugie e dei silenzi
“Il Labirinto del silenzio” e’ il film del regista italo-tedesco Giulio Ricciarelli candidato agli Oscar per la Germania (e passato anche al Festival di TorontoI che uscirà in sala dal 14 gennaio con Good Films e che vi consigliamo di … Continua a leggere