Archivi tag: Ornella Dallavalle

Mary alla rincorsa del suo sogno

Che bello rivedere l’animazione tutta italiana del maestro Enzo d’Alò (“La gabbianella e il gatto” e di recente “Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite”) con questo “Mary e lo spirito di mezzanotte” presentato in anteprima allo … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il riso e il pianto sono le due facce della stessa medaglia

Per la gioia di tutti noi cinefili e’ tornato Michel Gondry ai suoi massimi livelli con “Il libro delle soluzioni“, una commedia imprevedibile e scatenata, una parabola sulla creatività sfrenata e sulle sue incognite.   Marc, regista in ambasce, “triste … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Le contraddizioni dell’animo umano secondo Scorsese

“Killers of the Flower Moon” e’ uno dei film piu’ attesi di questa stagione, ispirato al romanzo omonimo di David Grann, ed e’ un nuovo grande film (se capolavoro lo decideranno i singoli spettatori) di Martin Scorsese, qui anche sceneggiatore … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il cinema alieno di Wes Andersen

Torna per il piacere di tutti i cinefili Wes Andersen con i suoi film oramai dal marchio di fabbrica riconoscibilissimo e “Asteroid City“, presentato al Festival di Cannes 2023 e girato in Spagna, non fa eccezione !!   Asteroid City, … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Camminare in un’unica direzione: verso la libertà !!

Due anni dopo il deludente “Tre piani” Nanni Moretti ci regala una nuova sua pellicola, “Il sol dell’avvenire” che come sempre gia’ dall’uscita del trailer promozionale ha diviso l’opinione pubblica tra fan e hater.   Giovanni, regista italiano in ambasce tra … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

L’omaggio di Spielberg al mondo del cinema

Non e’ un film natalizio, ma e’ il film da vedere a Natale. “The fabelmans” e’ il nuovo capolavoro di Steven Spielberg, il suo film più intimo e personale, una lettera d’amore ai suoi genitori, ma anche a tutto il … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

L’uomo, la natura e la fragilità dell’esistenza

Vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance 2022 arriva nelle sale “Utama – Le terre dimenticate” diretto dal giovane regista boliviano Alejandro Loayza Grisi.   Il tempo sembra scorrere lentamente nella lontana terra incrinata e arida dell’Altiplano boliviano, dove … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento