Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 25/04/2025)
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 5: Un viaggio nei cinema USA, Celine Song e Dito Montiel
- Siamo tutti buoni o cattivi, dipende da chi racconta la favola
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 18/04/2025)
- Tutte le sfaccettature dell’amore
- Vite sotto il sole di L’Estaque
- Come può un uomo che vede e prova emozioni non essere triste ?
- Sotto le foglie
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 11/04/2025)
- Un thriller sulle difficoltà dell’invecchiare
Commenti recenti
- Amicinema su Sotto le foglie
- Amicinema su The last showgirl
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
- Amicinema su Il seme del fico sacro
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
Archivio
Archivi tag: Ornella Dallavalle
Le assaggiatrici di Hitler
“Le assaggiatrici” è stato il film d’apertura del Bif&st 2025 e segna il ritorno alla regia di Silvio Soldini in un opera tratta dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino e ispirata alla reale vicenda di Margot Wölk. Autunno 1943. La … Continua a leggere
Il costo emotivo di documentare la guerra
La regista e direttrice della fotografia americana Ellen Kuras, amata da Michel Gondry e da Rebecca Miller, dirige “Lee Miller“, l’intenso biopic sulla vita della fotografa Lee Miller, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario … Continua a leggere
Un omaggio al coraggio alla determinazione
“Tatami” e’ uno di quei film che vanno anche oltre la loro importanza artistica parlando di temi politici-sociali molto attuali. Il film è diretto dalla coppia Zahra Amir Ebrahimi (iraniana) e Guy Nattiv (israeliano) e tutti gli attori di … Continua a leggere
La scuola è un campo di battaglia
Presentato in anteprima nella sezione Panorama del Festival di Berlino, dove ha ottenuto il premio come Miglior film per la giuria C.I.C.A.E. e il Premio Europa Cinema Label, “La sala professori” diretto dal regista tedesco Ilker Catak e’ uno dei … Continua a leggere
Un film implacabile sull’indifferenza del male
Per molti e’ un film di cui si parlerà a lungo, per altri e’ semplicemente la banalità del male, in ogni caso “La zona d’interesse” ultima fatica di Jonathan Glazer (“Under The Skin”) e’ un’opera imprescindibile, Grand Prix a Cannes … Continua a leggere
Mary alla rincorsa del suo sogno
Che bello rivedere l’animazione tutta italiana del maestro Enzo d’Alò (“La gabbianella e il gatto” e di recente “Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite”) con questo “Mary e lo spirito di mezzanotte” presentato in anteprima allo … Continua a leggere
Il riso e il pianto sono le due facce della stessa medaglia
Per la gioia di tutti noi cinefili e’ tornato Michel Gondry ai suoi massimi livelli con “Il libro delle soluzioni“, una commedia imprevedibile e scatenata, una parabola sulla creatività sfrenata e sulle sue incognite. Marc, regista in ambasce, “triste … Continua a leggere