Archivi tag: Ornella Dallavalle

Dentro all’uomo, fuori nello spazio

Ormai Damien Chazelle e’ diventato uno di quei registi i cui film sono attesi spasmodicamente da critica e pubblico.. e anche dai Festival visto che Venezia ormai e’ diventata quasi una seconda casa per il regista del Rhode Island.   … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

La verita’ anche a costo di mentire

Di “Le brio” (sul titolo italiano stendiamo un velo pietoso) ne avevamo parlato a fine dicembre quando avevamo inaugurato la nostra rubrica “CineFrance” e all’epoca ci eravamo augurati che qualche distributore avesse il coraggio di portarlo in Italia.   Finalmente … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Ogni cosa che nasconde un padre riappare un giorno nel figlio

In una lontana uscita degli Amicinema per noi fu un colpo di fulmine quando vedemmo “C’era una volta in Anatolia“, un grande capolavoro di Nuri Bilge Ceylan.   Piacere bissato tre anni dopo con “Il regno d’inverno – Winter Sleep” … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Quale e’ la famiglia “vera” ?

Ormai possiamo dire che Kore’eda Hirokazu e’ il regista giapponese piu’ famoso e importante di questi anni. Tanto che molti (anche in modo esagerato) lo paragonano al grande maestro Ozu.   E la vittoria della Palma d’Oro all’ultimo festival di … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

L’incrollabile volontà della propria dignita’

Dimentichiamoci per un attimo l’originale del 1973 di Franklin J. Schaffner con la mitica coppia Steve McQueen/Dustin Hoffman e godiamoci questo remake del 2018 diretto dal regista danese Michael Noer.   Basato sull’autobiografico best-seller internazionale, Papillon è un inno alla … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Vivere e morire per amore

Per una bella serata al cinema il segreto e’ facile é complicato allo stesso tempo: una bella trama, un gruppo di attori bravi, un regista attento a non strafare, ma capace di comunicare allo spettatore.   Rupert Everett crediamo ci … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

L’intricato percorso della memoria

Grazie a Satine arriva nele nostre sale “L’ultimo viaggio“, il film del regista tedesco Nick Baker Monteys che è un road-movie intenso e articolato dove passato e presente si intrecciano lungo il percorso della memoria e della ricerca della propria … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento