Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Grande Concorso “Vinci Vermeer The Greatest Exhibition con Amicinema”
- Il cinema alieno di Wes Andersen
- La Mongolia che non ti aspetti!
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 22/09/2023)
- Patagonia
- Grande Concorso “Vinci Venezia con Amicinema”
- Le vie del cinema 2023 – i film dei Festival di Venezia (e non solo !!)
- I risultati del sondaggio del miglior film di Amicinema 2022/2023
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 15/09/2023)
- Io Capitano
Commenti recenti
- Amicinema su A thousand and one
- Amicinema su Houria – La voce della liberta’
- Amicinema su Olga
- Amicinema su Denti da squalo
- Amicinema su Billy
- Amicinema su Peter Van Kant
- Amicinema su L’amore secondo Dalva
- Amicinema su Creature di Dio
- Amicinema su Cane che abbaia non morde
- Amicinema su Il sol dell’avvenire
Archivio
Di tutto un po’
Il Torino Film Festival a Milano
Per la prima volta a Milano, da oggi 11 dicembre fino al 14 dicembre, saranno presentati alcuni titoli del Torino Film Festival (TFF) particolarmente significativi in quattro sale cinematografiche milanesi: Anteo spazioCinema, Apollo spazioCinema, Arcobaleno FilmCenter e Arlecchino. Il costo dei … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Lo sport dei sogni: il baseball nel cinema americano
Hollywood, ma non solo, ha sempre usato lo sport come fonte di ispirazione, eppure solo 3 film sono riusciti ad arrivare al massimo riconoscimento (“Rocky” 1977, “Momenti di gloria” 1982, “Million dollar baby” 2005), stranamente nessuno ambientato nel mondo del … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
3 commenti
I migliori film della nostra vita (con Elena Costa)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere
Visioni al femminile: The Hurt Locker di Katherine Bigelow
Katherine Bigelow è è una regista e sceneggiatrice statunitense, nata in California nel 1951. Dopo gli studi d’arte si trasferisce a New York e nel 1978 gira il suo primo film, il cortometraggio Set-Up, accolto con interesse dai festival statunitensi … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
Astro-trailers: L’Astroprofilo di Kim Ki-Duk
Cari Amicinema, dopo avere visto Pietas la nostra amica Ilaria, astrologa di chiara fama, incuriosita dalla personalità del regista, ha deciso di tracciarne il profilo astrologico, regalandoci così questo bellissimo articolo al quale, speriamo, se ne aggiungeranno altri in … Continua a leggere
L’arte difficile del doppiaggio
Elena Morara è una “Amica del Cinema” che lavora da molti anni a Roma nel mondo del doppiaggio. Elena ci ha mandato questo bello ed appassionato articolo sul suo lavoro e sul suo mondo. Lo pubblichiamo davvero con molto piacere … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
Ingressi omaggi per INtraJAZZ & Cinema all’Anteo
Dopo il successo della scorsa edizione, L’Anteo e l’Associazione Culturale Musica Oggi – Civici Corsi di Jazz ripropongono “InTra Jazz & Cinema“, incontri di cinema e musica a cura di Enrico Intra dall’11 novembre 2012 al 10 marzo 2013.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il Torino Film Festival a Milano
Per la prima volta a Milano, da oggi 11 dicembre fino al 14 dicembre, saranno presentati alcuni titoli del Torino Film Festival (TFF) particolarmente significativi in quattro sale cinematografiche milanesi: Anteo spazioCinema, Apollo spazioCinema, Arcobaleno FilmCenter e Arlecchino. Il costo dei … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Lo sport dei sogni: il baseball nel cinema americano
Hollywood, ma non solo, ha sempre usato lo sport come fonte di ispirazione, eppure solo 3 film sono riusciti ad arrivare al massimo riconoscimento (“Rocky” 1977, “Momenti di gloria” 1982, “Million dollar baby” 2005), stranamente nessuno ambientato nel mondo del … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
3 commenti
I migliori film della nostra vita (con Elena Costa)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere
Visioni al femminile: The Hurt Locker di Katherine Bigelow
Katherine Bigelow è è una regista e sceneggiatrice statunitense, nata in California nel 1951. Dopo gli studi d’arte si trasferisce a New York e nel 1978 gira il suo primo film, il cortometraggio Set-Up, accolto con interesse dai festival statunitensi … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
Astro-trailers: L’Astroprofilo di Kim Ki-Duk
Cari Amicinema, dopo avere visto Pietas la nostra amica Ilaria, astrologa di chiara fama, incuriosita dalla personalità del regista, ha deciso di tracciarne il profilo astrologico, regalandoci così questo bellissimo articolo al quale, speriamo, se ne aggiungeranno altri in … Continua a leggere
L’arte difficile del doppiaggio
Elena Morara è una “Amica del Cinema” che lavora da molti anni a Roma nel mondo del doppiaggio. Elena ci ha mandato questo bello ed appassionato articolo sul suo lavoro e sul suo mondo. Lo pubblichiamo davvero con molto piacere … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
Ingressi omaggi per INtraJAZZ & Cinema all’Anteo
Dopo il successo della scorsa edizione, L’Anteo e l’Associazione Culturale Musica Oggi – Civici Corsi di Jazz ripropongono “InTra Jazz & Cinema“, incontri di cinema e musica a cura di Enrico Intra dall’11 novembre 2012 al 10 marzo 2013.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento