Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- La Mongolia che non ti aspetti!
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 22/09/2023)
- Patagonia
- Grande Concorso “Vinci Venezia con Amicinema”
- Le vie del cinema 2023 – i film dei Festival di Venezia (e non solo !!)
- I risultati del sondaggio del miglior film di Amicinema 2022/2023
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 15/09/2023)
- Io Capitano
- CineFrance, stagione 7, puntata 1: Vincent Macaigne e Roschdy Zem
- I premi della 80a edizione del Festival del Cinema di Venezia
Commenti recenti
- Amicinema su A thousand and one
- Amicinema su Houria – La voce della liberta’
- Amicinema su Olga
- Amicinema su Denti da squalo
- Amicinema su Billy
- Amicinema su Peter Van Kant
- Amicinema su L’amore secondo Dalva
- Amicinema su Creature di Dio
- Amicinema su Cane che abbaia non morde
- Amicinema su Il sol dell’avvenire
Archivio
Di tutto un po’
La poliedricità di un attore: Geoffrey Rush
“Non ho problemi a passare da film come “Il discorso del re”, con un budget da 12 milioni, a film dal budget incalcolabile come “I Pirati dei Caraibi” anche se hai 800 persone a pranzo, e 18 camion nel parcheggio, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Nel mezzo della Terra di Mezzo
Se per caso, fortunati voi, farete scalo all’aereoporto di Wellington in Nuova Zelanda, potrete immergervi subito nelle atmosfere del “Signore degli Anelli” e del “Lo Hobbit“.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
jOBS
“Jobs“, anzi, “jOBS”, il film dedicato alla vita di Steve Jobs, che sarà presentato alla serata finale del prossimo Sundance Festival, sta già suscitando polemiche, tanto da essere definito «il titolo più stupido della storia del cinema» dall’influente blog Mashable.
Creativi cinematografici in azione
In una recente intervista Federico Mancosu, artworker del poster di “Django Unchained” il nuovo film di Quentin Tarantino, ha dichiarato che purtroppo i poster di oggi non sono paragonabili ai lavori dei grandi maestri del passato, opere d’arte dietro cui … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il meglio al cinema del 2012 (parola di critici e pubblico)
In questo ultimo giorno dell’anno, oltre a farvi i classici auguri per un ottimo 2013 di grande cinema, volgiamo lo sguardo indietro in questo 2012 per dare i voti, o meglio per vedere quali giudizi sulla stagione hanno dato i … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
I migliori film della nostra vita (con Ugo Besson)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere
Il cine-shopping natalizio secondo Amicinema
Tempo di natale tempo purtroppo o per fortuna di regali. Come ogni anni la croce e la delizia della nostra festa sono i pensieri che a volte per piacere a volte per dovere compriamo per fidanzati, amici e parenti. Oppure … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
La poliedricità di un attore: Geoffrey Rush
“Non ho problemi a passare da film come “Il discorso del re”, con un budget da 12 milioni, a film dal budget incalcolabile come “I Pirati dei Caraibi” anche se hai 800 persone a pranzo, e 18 camion nel parcheggio, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Nel mezzo della Terra di Mezzo
Se per caso, fortunati voi, farete scalo all’aereoporto di Wellington in Nuova Zelanda, potrete immergervi subito nelle atmosfere del “Signore degli Anelli” e del “Lo Hobbit“.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
jOBS
“Jobs“, anzi, “jOBS”, il film dedicato alla vita di Steve Jobs, che sarà presentato alla serata finale del prossimo Sundance Festival, sta già suscitando polemiche, tanto da essere definito «il titolo più stupido della storia del cinema» dall’influente blog Mashable.
Creativi cinematografici in azione
In una recente intervista Federico Mancosu, artworker del poster di “Django Unchained” il nuovo film di Quentin Tarantino, ha dichiarato che purtroppo i poster di oggi non sono paragonabili ai lavori dei grandi maestri del passato, opere d’arte dietro cui … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il meglio al cinema del 2012 (parola di critici e pubblico)
In questo ultimo giorno dell’anno, oltre a farvi i classici auguri per un ottimo 2013 di grande cinema, volgiamo lo sguardo indietro in questo 2012 per dare i voti, o meglio per vedere quali giudizi sulla stagione hanno dato i … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
I migliori film della nostra vita (con Ugo Besson)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere
Il cine-shopping natalizio secondo Amicinema
Tempo di natale tempo purtroppo o per fortuna di regali. Come ogni anni la croce e la delizia della nostra festa sono i pensieri che a volte per piacere a volte per dovere compriamo per fidanzati, amici e parenti. Oppure … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento