Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Paternal Leave
- Goliarda Sapienza così folle, così libera
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 6: Benny Safdie e Peter Cattaneo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 16/05/2025)
- I confini che stabiliamo nelle nostre vite
- Bird
- Tutti i film in concorso a Cannes 2025
- Tutto sul 78o festival di Cannes
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 09/05/2025)
- La solitudine dei non amati
Commenti recenti
- Amicinema su La solitudine dei non amati
- Amicinema su Bird
- Amicinema su Una figlia
- Amicinema su Sotto le foglie
- Amicinema su The last showgirl
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
Archivio
Archivi tag: Maurizio Nicolai
Matrimonio single
“Il matrimonio di Rosa” diretto dalla regista madrilena Icíar Bollaín (“El olivo”, “Yuli – Danza e libertà“) racconta un fenomeno internazionale, per la prima volta sul grande schermo, che ha origine in Giappone ma che, in pochissimo tempo, si è … Continua a leggere
Ribelli in classe
Dopo il grande successo ottenuto in Francia, arriva nelle sale italiane “Una classe per i ribelli” (in originale “La lutte des classes”), agrodolce commedia francese sul divario e il pregiudizio sociale, in cui il regista Michel Leclerc (suo primo film … Continua a leggere
Muccino docet
Muccino o si ama o si odia… almeno questo e’ quello che vediamo nelle recensioni di critici e di semplici appassionati di cinema sulla rete. Noi ci posizioniamo laicamente nel mezzo e apprezziamo alcuni film del regista romano (come … Continua a leggere
Razzismo forse no
Santo Zalone il protettore del cinema italiano quest’anno cade il 1 gennaio quando inizierà il 2020 ed arriverà in un numero di copie enorme, “Tolo tolo“, la sua nuova fatica (4 anni dopo il fortunatissimo “Quo vado”). Questa volta … Continua a leggere
Il dolce piacere della nostalgia
Una bella commedia francese con retrogusto di nostalgia e un buon cast di bravi attori.. cosa c’e’ di meglio per passare un paio di piacevoli ore in un sala cinematografica ? Questo e’ il caso di “La belle époque” … Continua a leggere
Un’avventura tra montagne di neve e di silenzi
Firmato a quattro mani dal francese Damien Manivel e dal giapponese Kihei Igarashi e passato a Venezia nel 2017 nella sezione Orizzonti, “Takara – La notte che ho nuotato” (“La nuit où j’ai nagé”) arriva inaspettatamente sui nostri schermi e … Continua a leggere
La Gerusalemme (forse) perduta
Muayad Alayan (palestinese classe 1985) si era gia’ fatto notare qualche anni fa con “Amore, furti e altri guai” (2016) abbastanza apprezzato dalla critica… adesso ritorna con un film ancora piu’ bello e incensato dal titolo “Sarah & Saleem – … Continua a leggere