Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Tutte le segnalazioni di Cannes 2025
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 23/05/2025)
- Paternal Leave
- Goliarda Sapienza così folle, così libera
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 6: Benny Safdie e Peter Cattaneo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 16/05/2025)
- I confini che stabiliamo nelle nostre vite
- Bird
- Tutti i film in concorso a Cannes 2025
- Tutto sul 78o festival di Cannes
Commenti recenti
- Amicinema su Paternal Leave
- Amicinema su La solitudine dei non amati
- Amicinema su Bird
- Amicinema su Una figlia
- Amicinema su Sotto le foglie
- Amicinema su The last showgirl
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
Archivio
Archivi tag: Virna Castiglioni
Solitudini che lottano insieme per preservare diritti fondamentali
Torna il cinema d’impegno sociale, quello che per semplificare vede in Ken Loach uno dei massimi esponenti attuali, e “Tutto in un giorno” (in originale l’efficace “En los márgenes”) diretto dall’esordiente Juan Diego Botto ci salderà i cuori e indignerà … Continua a leggere
Un confine incerto e labile fra amore e disprezzo
Passato in concorso al 72o Festival di Berlino, “La Ligne – La linea invisibile” e’ il nuovo film della svizzera Ursula Meier ben 10 anni dopo il fortunatissimo “Sister”. Durante un furioso litigio, la trentenne Margaret ferisce la madre … Continua a leggere
Un racconto in immagini che ammalia e sorprende in positivo
La coppia Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (“Beautiful Boy“, “Alabama Monroe – Una storia d’amore“) dirige “Le otto montagne“, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2017 di Paolo Cognetti e film che ha vinto il premio della giuria al 75º … Continua a leggere
La favola nera di Sokurov
Aleksandr Sokurov mancava dalle scene dal 2015, quando reduce dal Leone d’oro vinto con il precedente “Faust” realizzava un nuovo grande film con “Francofonia“. Il regista russo ritorna sulle scena adesso con “Fairytale – Una fiaba” passato in concorso … Continua a leggere
Ritratto di Elisabeth: una sovrana che non poteva invecchiare
Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach ha esercitato e continua ad esercitare un fascino continuo dagli anni ’50 dello scorso secolo sul pubblico di tutto il mondo grazie al cinema e ai film che hanno raccontato la vita e i turbamenti … Continua a leggere
Così è se vi pare
Ritorna alla regia Roberto Andò dopo il buon successo lo scorso anno di “Il bambino nascosto” con “La stranezza” una bella pellicola girata nella sua terra tra Palermo, Catania, Trapani ed Erice. Il film è ambientato nel 1920, anno … Continua a leggere
Un film delicato ma con una forza dirompente
Kore-eda Hirokazu e’ ormai amatissimo da tutti i cinefili del nostro paese e ogni sua uscita e’ davvero imperdibile. Questo vale a maggior ragione per “Le buone stelle – Broker“, che è valso la Palma d’Oro all’ultimo festival di … Continua a leggere