Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Drive-In USA, stagione 4, puntata 9: Billie Holiday e “The Mauritanian”
- In streaming con Amicinema (uscite del 09/04/2021)
- CineClassica: Sinfonia Fantastica di Berlioz e Shining
- In streaming con Amicinema (uscite del 02/04/2021)
- CineFrance, stagione 4, puntata 9: I Cesar 2021
- In streaming con Amicinema (uscite del 26/03/2021)
- Drive-In USA, stagione 4, puntata 8: Due opere candidate all’Oscar come miglior film
- In streaming con Amicinema (uscite del 19/03/2021)
- Corti d’autore con Gabriele Muccino
- In streaming con Amicinema (uscite del 12/03/2021)
Commenti recenti
- Amicinema su Imprevisti digitali
- Amicinema su Un divano a Tunisi
- Riccardo94 su Grande Concorso “Vinci Venezia con Amicinema”
- Michiel su Grande Concorso “Vinci Venezia con Amicinema”
- Amicinema su Gli eventi di ottobre 2020
- paola villa su Gli eventi di ottobre 2020
- Amicinema su Undine – Un amore per sempre
- Amicinema su Nel nome della terra
- Amicinema su La volta buona
- Amicinema su Matthias e Maxime
Archivio
Archivi tag: CineClassica
CineClassica: Sinfonia Fantastica di Berlioz e Shining
Continua “CineClassica“, la rubrica di Amicinema che vi racconta i collegamenti stretti tra il cinema e il mondo della musica classica e lirica. “Episodi della vita di un artista, sinfonia fantastica in cinque parti, op.14” o piu’ comunemente “Sinfonia … Continua a leggere
CineClassica: “Il barbiere di Siviglia” e “Smetto quando voglio”
Nelle nostre puntate di CineClassica abbiamo quasi sempre visto l’opera lirica a supporto di momenti molto intensi e tragici (“Philadelphia“, “Il silenzio degli innocenti“, “Shining“). Ma nell’opera lirica ci sono molti esempi anche di opera buffa, nata proprio in … Continua a leggere
CineClassica: Don Giovanni e Il pranzo di Babette
Torna dopo un po’ di tempo la nostra rubrica “CineClassica” con un nuovo grande film e un brano di musica classica che ne ha fatto di meraviglioso accompagnamento. E dedichiamo questa puntata al maestro Morricone che ci ha lasciato … Continua a leggere
CineClassica: Le Nozze di Figaro e Le ali della libertà
Ripubblichiamo questo articolo del 2013 perche’ di musica e cinema ne abbiamo sempre bisogno, soprattutto in questi momenti !! Da oggi parte una nuova rubrica su Amicinema (e forse direte, ma non ce ne erano già abbastanza?) che cercherà … Continua a leggere
CineClassica: Giuseppe Verdi e Aldo Baglio
Essere il piu’ grande compositore italiano e uno dei piu’ grandi del mondo non era certo tutto rose e fiori del lontano 1850. E persino Giuseppe Verdi fini’ in tribunale per quelli che oggi diremmo banali motivi contrattuali.
CineClassica: Händel e Stefano Dionisi
A volte impedire a qualcuno di fare qualcosa porta inevitabilmente al suo opposto. Cosi’ accadde nel finale del lontano 1600 quando Georg Händel vieto’ al figlio di immischiarsi con qualsiasi strumento musicale per seguire dei piu’ adatti studi di … Continua a leggere
CineClassica: Brahms e Adenoid Hynkel
Se ci avete seguito nei precedenti appuntamenti di CineClassica avrete notato che abbiamo sempre associato un brano di musica classica ad una scena tratta da un film drammatico.