Archivi tag: Spazio Trailer

Un thriller sulle difficoltà dell’invecchiare

Campione d’incassi in Francia con quasi 700.000 spettatori, vincitore del Premio della giuria per la migliore sceneggiatura e del Premio per il miglior attore non protagonista (Pierre Lottin) al Festival international du film de Saint-Sebastián, “Sotto le foglie” (in originale … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Un Eden che diventa un inferno

“Eden” è il nuovo atteso film di Ron Howard, tre anni dopo il suo poco fortunato “Tredici vite”, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival.   La crisi del 1929 ha provocato una generale sfiducia nel sistema capitalistico, che … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il corpo è realtà

Per molti, ma non per tutti. Come sempre David Cronenberg affronta temi forti e torna al cinema con “The Shrouds – Segreti Sepolti” una pellicola che ripercorre le tematiche cardine della sua filmografia, presentata in anteprima al Festival di Cannes … Continua a leggere

Pubblicato in Altro | Contrassegnato | Lascia un commento

Nessuno vuole morire da solo

Presentato come film di apertura della sezione Orizzonti alla 81a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “Nonostante” è il nuovo film di Valerio Mastandrea, seconda regia dopo “Ride” del 2018.   Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale … Continua a leggere

Pubblicato in Altro | Contrassegnato , | Lascia un commento

Le assaggiatrici di Hitler

“Le assaggiatrici” è stato il film d’apertura del Bif&st 2025 e segna il ritorno alla regia di Silvio Soldini in un opera tratta dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino e ispirata alla reale vicenda di Margot Wölk.   Autunno 1943. La … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

La resistenza silenziosa di Hilde

Applaudito all’ultima Berlinale e diretto dal bravo Andreas Dresen (ricordate il suo recente “Una mamma contro G.W. Bush” ?), arriva al cinema “Berlino, Estate ’42” (in originale “In Liebe, Eure Hilde”), la storia vera di due protagonisti della resistenza tedesca … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Il costo emotivo di documentare la guerra

La regista e direttrice della fotografia americana Ellen Kuras, amata da Michel Gondry e da Rebecca Miller, dirige “Lee Miller“, l’intenso biopic sulla vita della fotografa Lee Miller, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento