Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Paternal Leave
- Goliarda Sapienza così folle, così libera
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 6: Benny Safdie e Peter Cattaneo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 16/05/2025)
- I confini che stabiliamo nelle nostre vite
- Bird
- Tutti i film in concorso a Cannes 2025
- Tutto sul 78o festival di Cannes
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 09/05/2025)
- La solitudine dei non amati
Commenti recenti
- Amicinema su La solitudine dei non amati
- Amicinema su Bird
- Amicinema su Una figlia
- Amicinema su Sotto le foglie
- Amicinema su The last showgirl
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
Archivio
Archivi tag: Maurizio Nicolai
Il pesante fardello delle scelte morali
A Milano abbiamo già visto in anteprima questo film al cinema Beltrade nell’ambito degli European Awards nei quali l’opera dei registi bulgari Kristina Grozeva e Petar Valchanov ha vinto meritatamente uno dei premi principali. Adesso finalmente, dal 17 marzo … Continua a leggere
Fausto Brizzi e i suoi “sempre giovani”
Wildside e Medusa Film presentano “Forever Young” un film di Fausto Brizzi con Fabrizio Bentivoglio, Sabrina Ferilli, Stefano Fresi, Lorenza Indovina, Lillo Petrolo, Luisa Ranieri, Teo Teocoli e Claudia Zanella. In uscita in tutte le sale italiane da giovedi’ … Continua a leggere
La via italiana sui super-eroi
Nell’articolo di fine dicembre 2015 lo avevamo messo come uno dei film imperdibili di questo inizio d’anno e finalmente potremmo vederlo nelle sale italiane. “Lo chiamavano Jeeg Robot” è stato presentato con grande successo all’ultimo festival di Roma e … Continua a leggere
Il ritorno di Derek !!
La prima domanda che ci siamo posti quando e’ uscita la notizia dell’inizio delle riprese di questa pellicola e’ stata: riuscirà il film a non deludere tutti i fan (e sono davvero tantissimi) di Derek Zoolander ? Il primo … Continua a leggere
Un bel recupero dal passato dello Studio Ghibli
Non dovremmo mai smettere di ringraziare Hayao Miyazaki per tutte le sue favolose opere. Non solo per la bellezza dei suoi film, ma anche perché il loro successo italiano ha permesso ad altri autori dello Studio Ghibli di essere proiettati … Continua a leggere
Un piccolo e commovente film sul tema della Shoah
“Un messaggio di speranza e un tributo alla nobiltà della missione degli insegnanti“. Cosi’ commenta il giornale “Le Parisien” a proposito di “Una volta nella vita” (“Les Héritiers”) la pellicola francese che Parthénos porta nelle sale italiane a partire dal … Continua a leggere
L’Italia bella e perduta
Pietro Marcello, trentanovenne regista campano (“Il passaggio della linea”, “La bocca del lupo”) voleva fare un film on the road attraverso il nostro paese sulle tracce del libro di Guido Piovene (Viaggio in Italia), ma poi il progetto prese un’altra … Continua a leggere