Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- La trama fenicia
- CineFrance, stagione 8, puntata 8: Dominique Baumard e Omar Sy
- Il ritorno nel magico e immutabile mondo di Wes Anderson
- Tutte le segnalazioni di Cannes 2025
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 23/05/2025)
- Paternal Leave
- Goliarda Sapienza così folle, così libera
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 6: Benny Safdie e Peter Cattaneo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 16/05/2025)
- I confini che stabiliamo nelle nostre vite
Commenti recenti
- Amicinema su Paternal Leave
- Amicinema su La solitudine dei non amati
- Amicinema su Bird
- Amicinema su Una figlia
- Amicinema su Sotto le foglie
- Amicinema su The last showgirl
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
Archivio
Archivi tag: Ornella Dallavalle
Le contraddizioni dell’animo umano secondo Scorsese
“Killers of the Flower Moon” e’ uno dei film piu’ attesi di questa stagione, ispirato al romanzo omonimo di David Grann, ed e’ un nuovo grande film (se capolavoro lo decideranno i singoli spettatori) di Martin Scorsese, qui anche sceneggiatore … Continua a leggere
Il cinema alieno di Wes Andersen
Torna per il piacere di tutti i cinefili Wes Andersen con i suoi film oramai dal marchio di fabbrica riconoscibilissimo e “Asteroid City“, presentato al Festival di Cannes 2023 e girato in Spagna, non fa eccezione !! Asteroid City, … Continua a leggere
Camminare in un’unica direzione: verso la libertà !!
Due anni dopo il deludente “Tre piani” Nanni Moretti ci regala una nuova sua pellicola, “Il sol dell’avvenire” che come sempre gia’ dall’uscita del trailer promozionale ha diviso l’opinione pubblica tra fan e hater. Giovanni, regista italiano in ambasce tra … Continua a leggere
L’omaggio di Spielberg al mondo del cinema
Non e’ un film natalizio, ma e’ il film da vedere a Natale. “The fabelmans” e’ il nuovo capolavoro di Steven Spielberg, il suo film più intimo e personale, una lettera d’amore ai suoi genitori, ma anche a tutto il … Continua a leggere
L’uomo, la natura e la fragilità dell’esistenza
Vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance 2022 arriva nelle sale “Utama – Le terre dimenticate” diretto dal giovane regista boliviano Alejandro Loayza Grisi. Il tempo sembra scorrere lentamente nella lontana terra incrinata e arida dell’Altiplano boliviano, dove … Continua a leggere
Alla fame non c’è mai fine
Presentato in Concorso all’ultimo Locarno Film Festival, esce in tutte le sale “Il pataffio” il film scritto e diretto da Francesco Lagi (“Summertime”,”Quasi Natale”, “Missione di pace”) e tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Malerba, con le musiche originali di Stefano … Continua a leggere
Un piccolo passo per un idraulico, ma un grande passo per l’umanità
“I tuttofare” (in originale “Sis Dies Corrents”) e’ l’ingegnosa e divertente commedia della regista catalana Neus Ballus (“El viaje de marta”, “La Plaga” inediti da noi) per la quale all’ultimo Festival di Locarno entrambi i protagonisti hanno vinto il Pardo … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato In sala con Amicinema, Ornella Dallavalle
Lascia un commento