Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Goliarda Sapienza così folle, così libera
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 6: Benny Safdie e Peter Cattaneo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 16/05/2025)
- I confini che stabiliamo nelle nostre vite
- Bird
- Tutti i film in concorso a Cannes 2025
- Tutto sul 78o festival di Cannes
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 09/05/2025)
- La solitudine dei non amati
- Un romanzo di formazione fiabesco
Commenti recenti
- Amicinema su La solitudine dei non amati
- Amicinema su Bird
- Amicinema su Una figlia
- Amicinema su Sotto le foglie
- Amicinema su The last showgirl
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
Archivio
Di tutto un po’
I migliori film della nostra vita (con Claudio Lupi)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere
Piccoli e grandi brividi cinematografici
Anche Amicinema partecipa oggi idealmente ai festeggiamenti per la spaventosa serata di Halloween…. non ci maschereremo da folletti, scheletri o terribili creature della notte, non passeremo nelle vostre case a chiedervi un dolcetto o piu’ probabilmente a farvi uno scherzetto, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
4 commenti
Stay hungry stay foolish – Note su “Sulla Strada” di Jack Kerouac
La frase resa famosa da Steve Jobs trasuda da ogni pagina di questo romanzo di Kerouac. Sal e Dean sono affamati di vita, di avventure, di sesso, d’amore, di amicizia, di alcool, e anche spesso di cibo, visto che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il doppiaggio e le sue origini
Parliamo di doppiaggio, ovvero “l’operazione mediante la quale la colonna sonora originale contenente il dialogo di un film viene incisa nuovamente, sia per tradurla in altra lingua, sia per migliorarne la qualità o per sostituire alla voce di taluni interpreti … Continua a leggere
Le note di regia di Giuseppe Piccioni
Riprendiamo dal blog di Teodora Cinema le interessanti note di regia di Giuseppe Piccinoni sul film “il rosso e il blu” che abbiamo visto mercoledi’ nella consueta uscita infrasettimanale degli Amicinema. Il libro Ho letto il libro di Lodoli … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Il sondaggio del miglior film della stagione 2011/2012 di Amicinema si e’ rivelato un grande successo e davvero noi ringraziamo tutti gli entusiasti votanti (quasi 50) per aver partecipato e aver dato il loro parere sulla pellicola piu’ gradita … Continua a leggere
RatMan e il cineasta
Ratman e’ il super-eroe piu’ divertente che possiate leggere in questi ultimi anni. E’ completamente italiano al cento per cento generato dalla mente fertile (e sicuramente malata) di Leo Ortolani. E’ come se il Peter Sellers di Hollywood Party decidesse … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento