Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il primo giorno della mia vita
- Drive-In USA, stagione 6, puntata 4: Ari Aster e Neil Jordan
- L’ottimo ritorno di Park Chan-wook
- Piccole e grandi divisioni
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 27/01/2023)
- Anche nei più duri può celarsi un cuore tenero
- L’innocente
- Una settimana per tornare a desiderare di essere felici
- Un film sulla guerra e sull’estremismo religioso
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 20/01/2023)
Commenti recenti
- La favola nera di Sokurov | Amicinema su Alexander Sokurov: la trilogia del potere
- Amicinema su Si, Chef! – La brigade
- Amicinema su Tori e Lokita
- Amicinema su Incroci sentimentali
- Amicinema su Un anno, una notte
- Amicinema su Astolfo
- Amicinema su Triangle of sadness
- alessandra73 su Grande Concorso “Vinci CUT! Zombi contro zombi con Amicinema”
- Amicinema su Le buone stelle – Broker
- Amicinema su Siccità
Archivio
Di tutto un po’
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 20/01/2023)
Settimana tranquilla con un paio di film molto interessanti da segnalarvi, con il bravo Louis Garrel e il nuovo film di Damien Chazelle che vedremo assieme settimana prossima !! Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita … Continua a leggere
Un confine incerto e labile fra amore e disprezzo
Passato in concorso al 72o Festival di Berlino, “La Ligne – La linea invisibile” e’ il nuovo film della svizzera Ursula Meier ben 10 anni dopo il fortunatissimo “Sister”. Durante un furioso litigio, la trentenne Margaret ferisce la madre … Continua a leggere
Un fantasmagorico caleidoscopio di frammenti della storia del cinema
Damien Chazelle ormai e’ arrivato al rango di maestro dei nuovi registi americani e il 38enne di Providence dopo i grandi successi di “Whiplash” e “La La Land” torna in sala con un film ambizioso e grandioso come “Babylon” nel … Continua a leggere
Un racconto poetico e pieno di speranze
Con “Bella e perduta” ci eravamo innamorati di Pietro Marcello, amore rinnovato poi con l’apprezzatissimo “Martin Eden“. Ora il regista di Caserta ritorna in sala con “Le vele scarlatte“, liberamente tratto dal romanzo di Aleksandr Grin e presentato in … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Giuseppe Evangelista, Spazio Trailer
Lascia un commento
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 13/01/2023)
Wow !! Con questa esclamazione festeggiamo la ripresa ufficiale della stagione cinematografica dopo le feste natalizie con l’uscita di tanti film d’autore, ma sopratutto belli ! Film italiani, francesi, siriani e spagnoli, tra i quali segnaliamo “Un bel mattino” … Continua a leggere
L’amore al centro dell’esistenza
La parigina Mia Hansen-Løve da anni e’ una presenza costanza nei cinema italiani… poco pubblicizzata, ma i suoi “Le cose che verranno” e “Sull’isola di Bergman” sono stati molto apprezzati dalla critica e in parte anche dal pubblico italiano. … Continua a leggere
CineFrance, stagione 6, puntata 4: Laure Calamy e Huppert/Luchini
Nuovo anno stessa rubrica… e visto che ci divertiamo sempre e ci sembra apprezziate non avevamo ragioni per cambiare la rotta di “CineFrance” alla ricerca dei piu’ bei film che stanno uscendo sul mercato francese. E che speriamo arrivino … Continua a leggere
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 20/01/2023)
Settimana tranquilla con un paio di film molto interessanti da segnalarvi, con il bravo Louis Garrel e il nuovo film di Damien Chazelle che vedremo assieme settimana prossima !! Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita … Continua a leggere
Un confine incerto e labile fra amore e disprezzo
Passato in concorso al 72o Festival di Berlino, “La Ligne – La linea invisibile” e’ il nuovo film della svizzera Ursula Meier ben 10 anni dopo il fortunatissimo “Sister”. Durante un furioso litigio, la trentenne Margaret ferisce la madre … Continua a leggere
Un fantasmagorico caleidoscopio di frammenti della storia del cinema
Damien Chazelle ormai e’ arrivato al rango di maestro dei nuovi registi americani e il 38enne di Providence dopo i grandi successi di “Whiplash” e “La La Land” torna in sala con un film ambizioso e grandioso come “Babylon” nel … Continua a leggere
Un racconto poetico e pieno di speranze
Con “Bella e perduta” ci eravamo innamorati di Pietro Marcello, amore rinnovato poi con l’apprezzatissimo “Martin Eden“. Ora il regista di Caserta ritorna in sala con “Le vele scarlatte“, liberamente tratto dal romanzo di Aleksandr Grin e presentato in … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Giuseppe Evangelista, Spazio Trailer
Lascia un commento
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 13/01/2023)
Wow !! Con questa esclamazione festeggiamo la ripresa ufficiale della stagione cinematografica dopo le feste natalizie con l’uscita di tanti film d’autore, ma sopratutto belli ! Film italiani, francesi, siriani e spagnoli, tra i quali segnaliamo “Un bel mattino” … Continua a leggere
L’amore al centro dell’esistenza
La parigina Mia Hansen-Løve da anni e’ una presenza costanza nei cinema italiani… poco pubblicizzata, ma i suoi “Le cose che verranno” e “Sull’isola di Bergman” sono stati molto apprezzati dalla critica e in parte anche dal pubblico italiano. … Continua a leggere
CineFrance, stagione 6, puntata 4: Laure Calamy e Huppert/Luchini
Nuovo anno stessa rubrica… e visto che ci divertiamo sempre e ci sembra apprezziate non avevamo ragioni per cambiare la rotta di “CineFrance” alla ricerca dei piu’ bei film che stanno uscendo sul mercato francese. E che speriamo arrivino … Continua a leggere