Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 23/05/2025)
- Paternal Leave
- Goliarda Sapienza così folle, così libera
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 6: Benny Safdie e Peter Cattaneo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 16/05/2025)
- I confini che stabiliamo nelle nostre vite
- Bird
- Tutti i film in concorso a Cannes 2025
- Tutto sul 78o festival di Cannes
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 09/05/2025)
Commenti recenti
- Amicinema su Paternal Leave
- Amicinema su La solitudine dei non amati
- Amicinema su Bird
- Amicinema su Una figlia
- Amicinema su Sotto le foglie
- Amicinema su The last showgirl
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
Archivio
Archivi tag: Corti d’Autore
Corti d’autore con Joel & Ethan Coen
Come vi siete potuti sicuramente accorgervi gli Amicinema sono un gruppo di appassionati di cinema e curiosi di ogni suo aspetto. Per questo scrivere questi articoli significa scoprire vere e proprie chicche (anche inedite) dei nostri registi preferiti.
Corti d’autore con Daniel Boyle
Questa settimana parliamo di Danny Boyle, il regista inglese (e’ nato a Manchester) che ha firmato “Steve Jobs” il film che vedremo come Amicinema mercoledi’ sera. Boyle nella sua carriera ha anche diretto un cortometraggio molto particolare, possiamo dire … Continua a leggere
Corti d’autore con Damien Chazelle
Non e’ raro che un film nasca prima come cortometraggio e poi visto il successo venga esteso in durata e in trama per farlo diventare un lungometraggio. Molte volte questo e’ legato a problemi economici e realizzare un film piu’ … Continua a leggere
Corti d’autore con Wim Wenders
Visto che questa settimana e’ dedicata a Wim Wenders (del quale vedremo mercoledi’ sera l’ultimo film) ci e’ sembrato giusto renderlo protagonista anche di questa edizione mensile della nostra rubrica “Corti d’Autore“. Il regista tedesco ha esordito nel 1967 … Continua a leggere
Corti d’autore con Tim Burton
A volte un rifiuto puo’ essere l’occasione della vita. Nel 1984 la Disney licenzio’ un giovane ventiseienne regista perche’ ritenne che il cortometraggio che aveva realizzato fosse uno spreco di risorse e non fosse in linea con le linee creative … Continua a leggere