Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 6: Benny Safdie e Peter Cattaneo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 16/05/2025)
- I confini che stabiliamo nelle nostre vite
- Bird
- Tutti i film in concorso a Cannes 2025
- Tutto sul 78o festival di Cannes
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 09/05/2025)
- La solitudine dei non amati
- Un romanzo di formazione fiabesco
- Cannes 2025: Il meglio dello scorso anno !
Commenti recenti
- Amicinema su La solitudine dei non amati
- Amicinema su Bird
- Amicinema su Una figlia
- Amicinema su Sotto le foglie
- Amicinema su The last showgirl
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
Archivio
Di tutto un po’
Il sondaggio del miglior film di Amicinema 2014/2015
Anche quest’anno il sondaggio del miglior film della stagione 2014/2015 di Amicinema si e’ rivelato un grande successo. Ringraziamo tutti i votanti per aver partecipato e aver dato il loro parere sulla pellicola piu’ gradita tra quelle viste nelle nostre … Continua a leggere
L’arte della sceneggiatura
Giovedi’ 10 settembre esce il tutte le sale italiane “Dove eravamo rimasti” il nuovo film di Jonathan Demme con la grande Meryl Streep. La sceneggiatura di questa pellicola e’ di Diablo Cody, la sceneggiatrice al momento più acclamata d’America. Partendo … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Wes Craven, l’artigianato della paura
Come avete potuto leggere sui giornali e su tutti i siti di cinema qualche giorno fa e’ mancato Wes Craven, il regista mericano era uno dei grandi maestri del cinema horror e nella sua lunga carriera ha popolato gli incubi … Continua a leggere
Un brindisi per Amici miei
Il 15 agosto del 1975 usciva nelle sale “Amici miei“, scritta da Pietro Germi e realizzata dopo la sua morte dal collega Mario Monicelli. L’occasione di riparlare di questo capolavoro della commedia italiana e’ data dalla proiezione della pellicola … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
La vita e le opere del genio nipponico di Yasujiro Ozu
Questo luglio nei cinema milanesi sono arrivate sei autentiche perle del cinema del passato. Sei opere tra le più importanti di Yasujiro Ozu, probabilmente il regista più ammirato del Giappone sicuramente in patria, ma anche in tutto il mondo (meno … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2014/2015
Questa stagione e’ sicuramente la peggiore per un cinefilo, i film interessanti in sala sono pochi, la distribuzione pensa a settembre, arrivano fondi di magazzino vecchi di anni, si vive solo di arene estive e ci si informa su quello … Continua a leggere
Lo stravagante mondo di Noah Baumbach
Nato a Brooklyn, classe 1969, Noah Baumbach non e’ famosissimo in Italia, ma da oltre dieci anni e’ in America uno degli autori più stimati nel panorama dell’industria indipendente, capace di compensare budget assai ridotti grazie a copioni ricchi di … Continua a leggere