Di tutto un po’

Vita e morte

Pedro Almodovar, al suo primo lungometraggio in lingua inglese dopo i corti “The Human Voice” e “Strange Way of Life“, affronta un tema importante con grande rispetto e pudore in “La stanza accanto“, premiato all’ultimo Festival di Venezia con il … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Corti d’autore con Jason Reitman

Jason Reitman e’ un ragazzino prodigio del cinema americano.   Figlio del regista Ivan Reitman, recita in piccole parti nei film del padre (“I gemelli”, “Ghostbusters II”, “Dave – Presidente per un giorno”) e ad appena dieci anni gira il … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 29/11/2024)

Uno dei film in uscita si chiama “Piccole cose come queste”… ecco è il perfetto riassunto di questa settimana… tanti piccoli interessanti film, magari non dai nomi eclatanti, ma che potrebbero rivelarsi delle (sempre) piccole sorprese e farvi uscire dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

La guerra colpisce di più chi la subisce

Sono passati ben 5 anni da quando l’ultimo film di Claudio Giovannesi (“Fiore“, “La paranza dei bambini“) aveva vinto un premio importante al Festival di Berlino e adesso il regista romano finalmente ritorna a dare notizie di se con questo … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Drive-In USA, stagione 8, puntata 1: il sosia di Marlon Brando e Joshua Oppenheimer

Un poco in ritardo, ma ripartiamo anche con la nostra rubrica dedicata al cinema a stelle e striscie.   Se volete regalarvi un attimo di spensieratezza dopo tutte le notizie (non sempre positive) che arrivano dall’altra parte del mondo, allora … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

L’anima della montagna e il suo fluire

“Fiore mio” è il primo film scritto, diretto e interpretato da Paolo Cognetti, scrittore di “Le otto montagne” ed ora anche regista, ed è stato presentato in anteprima mondiale alla 77esima edizione del Locarno Film Festival come evento di preapertura … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Salvatores e il sogno americano

Tratto da una sceneggiatura di Federico Fellini e Tullio Pinelli, ritrovata nel 2006, “Napoli – New York” è il primo film napoletano di Gabriele Salvatores che arriva solo un anno dopo il piacevole “Il ritorno di Casanova“.   Nell’immediato dopoguerra, … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento