In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 25/04/2025)

In questa settimana in mezzo ai ponti la distribuzione si prende un attimo di riposo ed escono pochi film, ma almeno interessanti come l’intensa opera di Ivano De Matteo.
 
Vi consigliamo anche il sequel con Ben Affleck e una commevente prova attoriale di Bobby Cannavale e Robert De Niro.
 
Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita questa settimana in sala e in streaming !!
 
Cliccando sui link per ogni film troverete la nostra recensione e il trailer !!


 

The accountant 2” è il seguito del fortunato film del 2016 sempre diretto da Gavin O’Connor (“Warrior”, “Pride and Glory”) e sempre interpretato da Ben Affleck.
Christian Wolff (appunto Ben Affleck) ha un talento per risolvere problemi complessi. Quando un vecchio conoscente viene ucciso, lasciando dietro di sé il messaggio criptico “trova il contabile”, Wolff è spinto a risolvere il caso.
Rendendosi conto che sono necessari metodi più estremi, Wolff recluta il suo letale fratello Brax (Jon Bernthal) per aiutarlo.
In collaborazione con Marybeth Medina (Cynthia Addai-Robinson), vicedirettore del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, scoprono una letale cospirazione, diventando bersagli di una spietata rete di assassini che non si fermeranno davanti a nulla pur di mantenere sepolti i loro segreti.
In programmazione nei cinema CityLife Anteo, Cinelandia Certosa, Colosseo, Ducale, Merlata Bloom, Orfeo, Plinius e UCI Bicocca.

 

Liberamente ispirato al libro “Qualunque cosa accada” di Ciro Noja siamo contenti di parlare di “Una figlia“, il nuovo film del bravo Ivano De Matteo (“Gli equilibristi”, “Villetta con ospiti”, “Mia”).
Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia.
Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie.
Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l’amore della ragione?
Bravi tutti a partire da Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon e Thony.
Da non perdere nei cinema Anteo, Arcobaleno, Cinelandia Certosa, Eliseo, Gloria, Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 

Dopo tanti rinvii esce in Italia “In viaggio con mio figlio” (in originale “Ezra”) il film diretto dall’esordiente Tony Goldwyn (normalmente si dedica alla carriera di attore).
Max Bernal, un cabarettista che vive con suo padre, sta lottando per diventare co-genitore del figlio autistico Ezra con la sua ex moglie. Quando sono costretti ad affrontare decisioni difficili sul futuro del figlio, Max ed Ezra intraprendono un viaggio attraverso il paese che avrà un impatto trascendente sulle loro vite.
Tanti bravi e ottimi attori americani nel cast tra i quali citiamo Bobby Cannavale, Robert De Niro, Rose Byrne, Vera Farmiga, Rainn Wilson e Whoopi Goldberg.
Un buon esordio che potremo vedere nei cinema CityLife Anteo, Eliseo, Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 

Dal regista Leonardo Van Dijl (suo il corto “Stephanie” inedito in Italia), arriva “Julie ha un segreto“, un racconto di umanità e coraggio con protagonista la vera promessa del tennis Tessa Van den Broeck.
È una vita dedicata al tennis, quella di Julie, giovanissima promessa sportiva dal talento indiscutibile: passa le sue giornate tra la scuola, il campo da gioco e gli allenamenti in un’accademia d’elite destinata a formare le campionesse di domani. Quando il suo coach viene sospeso e indagato con l’accusa di comportamenti inappropriati, tutte le giocatrici sono invitate a portare la loro testimonianza. Ma Julie, che qualcosa da dire forse ce l’ha, decide di rimanere in silenzio…
Nel cast anche Koen De Bouw, Ruth Becquart, Tijmen Govaerts.
A Milano nei cinema Anteo e Merlata Bloom.

 

L’amore, in teoria” è il nuovo film di Luca Lucini (“Tre metri sopra il cielo”, “L’uomo perfetto”) con il singolo inedito di Tanai “Alibi”.
Leone è il fidanzato perfetto: gentile, educato, rispettoso. È stato il primo della classe a scuola e lo è anche ora che studia Filosofia all’università. I genitori di Carola lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva.
In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel. Ed è proprio a causa di questa situazione che Leone si ritrova costretto ai servizi sociali, dopo essere stato accusato ingiustamente di un crimine commesso invece da Manuel.
Eppure, questa svolta inaspettata nasconde una scoperta meravigliosa: quella del primo amore, con Flor, un’attivista ambientale, forte e libera.
Quando Leone sembra aver finalmente dimenticato Carola però, lei piomba di nuovo nella sua vita. Diviso tra l’amore vero e quello da sempre immaginato, Leone troverà la sua strada grazie anche ai consigli di Meda, un senzatetto che gli insegnerà la filosofia dell’amore, dei sentimenti e della vita al di là dei libri.
Con Nicolas Maupas, Francesco Colella, Francesco Salvi, Martina Gatti e Caterina De Angelis.
Divertiamoci nei cinema CityLife Anteo, Cinelandia Certosa, Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 


 

Periodo di feste e con meno uscite in sala e così vi possiamo consigliare qualche interessante film in streaming.
Pangolin: Il viaggio di Kulu” è un documentario di Pippa Ehrlich, la regista premio Oscar di “Il mio amico in fondo al mare”.
Questo nuovo lavoro è incentrato su una storia vera: quella di un uomo che, dopo aver salvato un cucciolo di pangolino in Sudafrica, dedica la sua vita alla riabilitazione dell’animale. Il film affronta il tema della protezione degli animali, del traffico di specie in via di estinzione e del legame emotivo tra l’uomo e la natura selvaggia.
Lo trovate su Netflix.

 

Per tutti gli amanti degli action-movie nipponici su Netflix arriva “Bullet train explosion” (in originale “Shinkansen Daibakuha”) diretto da Shinji Higuchi (co-regista di “Shin Godzilla”).
Un gruppo di terroristi piazza alcune bombe a bordo di un treno ad alta velocità e minaccia di farle esplodere se il governo non pagherà un lauto riscatto. Qualora il mezzo dovesse rallentare la sua velocità e scendere sotto gli 80 chilometri orari, infatti, gli ordigni esploderanno automaticamente.
Mentre le forze dell’ordine cercano di scovare gli attentatori, il personale a bordo del treno cerca un modo per disinnescare le bombe prima che sia troppo tardi.
Nel cast Tsuyoshi Kusanagi, Ken Takakura e Kanata Hosoda.

 

Arsa” è il primo vero e proprio lungometraggio di finzione del duo MASBEDO (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni), ambientato a Stromboli, già al centro di alcune loro opere e videoinstallazioni.
Poco più che adolescente, Arsa vive in totale solitudine sull’isola di Stromboli. Orfana del padre artista per vocazione ma artigiano per necessità, ha fatto della propria giovane esistenza un inno alla sostenibilità e all’essenzialità assolute: nella sua capanna isolata vive di pesca, raccoglie gli scarti spiaggiati provenienti dall’incuranza dei turisti che osserva da lontano con un binocolo, e li trasforma in oggetti originali, in “mostri buoni” dotati di una nuova identità come risultato della sua incredibile immaginazione.
L’incontro con Andrea, turista sull’isola con due amici, le offre l’opportunità di esplorare la possibilità di un nuovo sentimento, ma soprattutto di confrontarsi con un modo diverso, e assai distante dal suo.
Nel cast Jacopo Olmo Antinori, Lino Musella, Tommaso Ragno e Giovanni Cannata.
Il piccolo e invisibile cinema italiano nelle sale Anteo e Arlecchino.

 

Per gli amanti del genere sci-fi su Amazon Prime Video esce “Ash – Cenere Mortale” diretto da Flying Lotus.
Su un pianeta lontano chiamato Ash, un’astronauta, Riya, si sveglia scoprendo che l’intero equipaggio della sua stazione spaziale è stato ferocemente trucidato; lei inoltre soffre di amnesia, a parte dei ricordi improvvisi dei suoi compagni e della loro missione.
Comincia così ad indagare sull’accaduto, scatenando una terrificante catena di eventi e, preda della paranoia, non riesce a decidere se fidarsi o meno di un uomo di nome Brion, che afferma di conoscerla, inviato per salvarla.
Nel cast Aaron Paul (lo ricorderete in “Breaking Bad”), Eiza González, Iko Uwais, Beulah Koale, Kate Elliott, lo stesso Flying Lotus e Andrew B. Miller.

 

Banger” è una divertente commedia francese sullo stile zoolander in uscita su Netflix e diretta da So-Me (l’alias di Bertrand Lagros de Langeron).
Il DJ ormai in declino Scorpex sembra essere l’unico a non capire che i suoi giorni di gloria sono finiti.
Quando l’eccentrica agente dell’intelligence francese Rose gli offre la possibilità di liberarsi del giovane rivale sulla cresta dell’onda Vestax, Scorpex intravvede l’opportunità di tornare in vetta con il botto.
Attore principale è l’eclettico Vincent Cassel con Laura Felpin, Mister V, Alexis Manenti, Nicolas Maury e il mitico Philippe Katerine.

 

Basato sull’omonimo e acclamato romanzo della biologa e scrittrice tedesca Jasmin Schreiber (in Italia edito da Alphabeta), “La fossa delle Marianne” è l’esordio della regista Eileen Byrne che arriva in Italia dopo il successo di pubblico in Germania e Austria.
In profonda crisi per la perdita del fratello Tim, Paula sente che la sua voglia di vivere si è spenta.
Una notte incontra l’anziano brontolone Helmut, che sta portando l’urna della moglie in Italia, e quasi per caso decide di seguirlo.
Per i due è l’inizio di un viaggio on the road insieme verso Trieste, dove Paula potrà finalmente sentirsi di nuovo vicina a Tim.
Durante il percorso, nasce un’inaspettata amicizia con Helmut, e per la ragazza una rinnovata gioia di vivere.
Nel cast Luna Wedler (“Storia di mia moglie”), Edgar Selge (“The Experiment”) e Anna Stieblich.
Se vi incuriosisce è proiettato nei cinema Anteo e Centrale.

 

Until dawn – Fino all’alba” è l’adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco del 2015 ed è diretto da David F. Sandberg (“Lights Out – Terrore nel buio”, “Shazam!”).
Un anno dopo la misteriosa sparizione di sua sorella Melanie, Clover e i suoi amici si recano nella remota valle in cui è scomparsa, in cerca di risposte. Esplorando un centro visitatori abbandonato, i ragazzi sono inseguiti da un assassino mascherato e orribilmente uccisi uno dopo l’altro… per poi svegliarsi e ritrovarsi all’inizio della stessa notte.
Intrappolati nella valle, sono costretti a rivivere l’incubo ripetutamente ma ogni volta la minaccia dell’assassino è diversa, ciascuna più terrificante della precedente.
La speranza diminuisce quando il gruppo si rende conto di poter morire per un numero limitato di volte e che l’unico modo per fuggire è sopravvivere fino all’alba.
Con Peter Stormare, Odessa A’zion, Maia Mitchell, Michael Cimino e Ella Rubin.
Lo trovate nei cinema Cinelandia Certosa, Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 

Gareth Evans è un solido regista di film d’azione (“Apostolo”, “The Raid: Redemption” e “The Raid 2 – Berandal”) e non ci stupiamo sia stato scelto da Netflix per dirigere “Havoc“.
Dopo un traffico di droga andato storto, un detective disilluso deve aprirsi un varco nel mondo della criminalità per salvare il figlio di un politico, finendo per portare alla luce una fitta rete di corruzione e complotti che attanagliano l’intera città
Con la star Tom Hardy e poi Timothy Olyphant, Forest Whitaker e Luis Guzmán.

 


 

Questa voce e' stata pubblicata in Altro e contrassegnata con .

Lascia un Commento