Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In streaming con Amicinema (uscite del 05/03/2021)
- In streaming con Amicinema (uscite del 26/02/2021)
- Drive-In USA, stagione 4, puntata 7: Carey Mulligan e Robin Wright
- In streaming con Amicinema (uscite del 19/02/2021)
- Iniziamo bene con… Anna Paquin
- In streaming con Amicinema (uscite del 12/02/2021)
- Il fascino discreto di Michel Piccoli
- Per non dimenticare il passato e il presente dello stato rumeno
- Come possiamo trovare la nostra strada oltre l’amarezza ?
- In streaming con Amicinema (uscite del 05/02/2021)
Commenti recenti
- Amicinema su Imprevisti digitali
- Amicinema su Un divano a Tunisi
- Riccardo94 su Grande Concorso “Vinci Venezia con Amicinema”
- Michiel su Grande Concorso “Vinci Venezia con Amicinema”
- Amicinema su Gli eventi di ottobre 2020
- paola villa su Gli eventi di ottobre 2020
- Amicinema su Undine – Un amore per sempre
- Amicinema su Nel nome della terra
- Amicinema su La volta buona
- Amicinema su Matthias e Maxime
Archivio
Di tutto un po’
Stay hungry stay foolish – Note su “Sulla Strada” di Jack Kerouac
La frase resa famosa da Steve Jobs trasuda da ogni pagina di questo romanzo di Kerouac. Sal e Dean sono affamati di vita, di avventure, di sesso, d’amore, di amicizia, di alcool, e anche spesso di cibo, visto che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il doppiaggio e le sue origini
Parliamo di doppiaggio, ovvero “l’operazione mediante la quale la colonna sonora originale contenente il dialogo di un film viene incisa nuovamente, sia per tradurla in altra lingua, sia per migliorarne la qualità o per sostituire alla voce di taluni interpreti … Continua a leggere
Le note di regia di Giuseppe Piccioni
Riprendiamo dal blog di Teodora Cinema le interessanti note di regia di Giuseppe Piccinoni sul film “il rosso e il blu” che abbiamo visto mercoledi’ nella consueta uscita infrasettimanale degli Amicinema. Il libro Ho letto il libro di Lodoli … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Il sondaggio del miglior film della stagione 2011/2012 di Amicinema si e’ rivelato un grande successo e davvero noi ringraziamo tutti gli entusiasti votanti (quasi 50) per aver partecipato e aver dato il loro parere sulla pellicola piu’ gradita … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
RatMan e il cineasta
Ratman e’ il super-eroe piu’ divertente che possiate leggere in questi ultimi anni. E’ completamente italiano al cento per cento generato dalla mente fertile (e sicuramente malata) di Leo Ortolani. E’ come se il Peter Sellers di Hollywood Party decidesse … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Ormai siamo agli sgoccioli della stagione cinematografica e prima che il caldo dell’estate ci annebbi le ultime capacità mentali e le sirene delle ferie ci richiamino allettanti in piacevoli località, abbiamo pensato che fosse arrivato il momento giusto per … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
LA SCENA CULT 3: l’esame di medicina di LA MEGLIO GIOVENTU’
La scena “Lasci questo Paese. L’Italia è un Paese da distruggere. Un posto bello e inutile, destinato a morire”: più che profetiche le parole che il professore di patologia (un bravissimo Mario Schiano, nella vita sassofonista e saltuariamente attore, … Continua a leggere
Stay hungry stay foolish – Note su “Sulla Strada” di Jack Kerouac
La frase resa famosa da Steve Jobs trasuda da ogni pagina di questo romanzo di Kerouac. Sal e Dean sono affamati di vita, di avventure, di sesso, d’amore, di amicizia, di alcool, e anche spesso di cibo, visto che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il doppiaggio e le sue origini
Parliamo di doppiaggio, ovvero “l’operazione mediante la quale la colonna sonora originale contenente il dialogo di un film viene incisa nuovamente, sia per tradurla in altra lingua, sia per migliorarne la qualità o per sostituire alla voce di taluni interpreti … Continua a leggere
Le note di regia di Giuseppe Piccioni
Riprendiamo dal blog di Teodora Cinema le interessanti note di regia di Giuseppe Piccinoni sul film “il rosso e il blu” che abbiamo visto mercoledi’ nella consueta uscita infrasettimanale degli Amicinema. Il libro Ho letto il libro di Lodoli … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Il sondaggio del miglior film della stagione 2011/2012 di Amicinema si e’ rivelato un grande successo e davvero noi ringraziamo tutti gli entusiasti votanti (quasi 50) per aver partecipato e aver dato il loro parere sulla pellicola piu’ gradita … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
RatMan e il cineasta
Ratman e’ il super-eroe piu’ divertente che possiate leggere in questi ultimi anni. E’ completamente italiano al cento per cento generato dalla mente fertile (e sicuramente malata) di Leo Ortolani. E’ come se il Peter Sellers di Hollywood Party decidesse … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Ormai siamo agli sgoccioli della stagione cinematografica e prima che il caldo dell’estate ci annebbi le ultime capacità mentali e le sirene delle ferie ci richiamino allettanti in piacevoli località, abbiamo pensato che fosse arrivato il momento giusto per … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
LA SCENA CULT 3: l’esame di medicina di LA MEGLIO GIOVENTU’
La scena “Lasci questo Paese. L’Italia è un Paese da distruggere. Un posto bello e inutile, destinato a morire”: più che profetiche le parole che il professore di patologia (un bravissimo Mario Schiano, nella vita sassofonista e saltuariamente attore, … Continua a leggere